CHIAMAPREVENTIVO
 

Case History: Palazzo Ducale Mantova

Case History: Palazzo Ducale Mantova

 

Dal 7 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 presso il Palazzo Ducale di Mantova va in scena la mostra dedicata a Pisanello, in occasione dei 50 anni dall’esposizione curata da Giovanni Paccagnini, con la quale fu presentata una delle più importanti acquisizioni nel campo della storia dell’arte nel XX secolo.

 

La Modernissima è stata scelta come partner di Palazzo Ducale nel campo delle Light Facilities, per garantire a staff e visitatori di godere al massimo e in piena sicurezza dell’evento, che unisce tradizione e innovazione grazie alla presenza di un apparato multimediale interattivo che permette di visionare tutti i dettagli del ciclo cavalleresco a un ingrandimento mai visto fin ad ora, e navigare in un’accurata ricostruzione tridimensionale.

 

Che ruolo gioca La Modernissima in questa esposizione?

 

Come avevamo anticipato nel nostro articolo dedicato alle Pulizie per palazzi storici, che spesso ospitano mostre d’arte, meeting e convegni, ci sono molte aree e molti aspetti da curare in edifici storici e di lusso:

 

  • pulizia delle superfici dell’esposizione 
  • trattamento delle superfici delicate (mobili antichi e pavimenti)
  • pulizia accurata delle aree aperte al pubblico 

 

Il nostro compito è quello di garantire al personale di Palazzo Ducale e ai visitatori della mostra di soggiornare in un luogo salubre e sicuro, mantenendo pulite e igienizzate le aree di interesse della mostra e di garantire un trattamento adeguato alle superfici delicate.

 

 

All’interno di un edificio storico ospitante una mostra è opportuno intensificare il servizio di pulizie sull’arredamento extra inserito all’interno degli spazi, come espositori, display e schermi, al fine di garantire un elevato standard di pulizia e igiene.

 

Le pulizie per palazzi di lusso ed edifici storici si dividono in ordinarie e straordinarie e sono alla base della salubrità di ogni ambiente aperto al pubblico. Se questa tipologia d’intervento non viene realizzata da parte di operatori qualificati, con frequenza costante e mediante l’utilizzo di prodotti e strumenti professionali, sanificazione e disinfezione risultano prive di efficacia. Disinfettare le superfici che presentano sporco e polvere, infatti, non porterà gli effetti desiderati in termini di rimozione di virus e batteri.

 

Attenzione per le superfici particolari e delicate

 

I palazzi di lusso presentano superfici particolari e delicate che richiedono un’accurata attenzione durante i servizi di pulizie. Tra queste, troviamo gli arredi classici e storici, che presentano superfici in legni pregiati, marmo o vetro, dettagli in ottone o argento. Pertanto, il servizio di pulizie deve detergere e conservare lo stato dei materiali per evitarne il deterioramento.

 

Anche i pavimenti fanno parte della categoria di superfici delicate da trattare: spesso nei palazzi di lusso troviamo pavimenti in legno, in linoleum o in marmo.

Per la pulizia di pavimenti in marmo, granito o altre pietre naturali, ad esempio, è importante effettuare una corretta manutenzione per proteggere le superfici dallo sporco e allungare la vita dei pavimenti. Per poter procedere con la fase di protezione è necessario effettuare prima un accurato lavaggio dopo-posa. Questo intervento è particolarmente consigliato su pietre assorbenti, come ad esempio i calcari e i marmi lucidi, superfici esposte a rischio di macchie, pavimentazioni e rivestimenti esterni. 


La Modernissima S.r.l. è un’impresa certificata in pulizie per palazzi storici, utilizza prodotti EcoLabel e mette a disposizione dei propri clienti anche un calendario preciso che specifichi le date dell’intervento di pulizia, le fasi dell’intervento e il documento di avvenuto servizio.





No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Loading...