
03 Nov Pulizie per palazzi storici
Pulizie per palazzi storici e di lusso: oggi vi parliamo degli aspetti più importanti legati alla pulizia e alla manutenzione di edifici luxury storici e moderni.
Quando parliamo di palazzi di lusso facciamo spesso riferimento agli edifici storici situati nel centro delle grandi città come Milano, costruiti con materiali di pregio e arredati con mobili antichi e di valore. Tuttavia, sotto la categoria dei palazzi di lusso rientrano anche le costruzioni moderne, caratterizzate da un design molto più minimale e pulito rispetto a quelli dei secoli precedenti.
Ciò che accomuna questi due tipi di edifici è sicuramente la delicatezza con la quale vanno trattate le superfici interne ed esterne e, soprattutto, la particolare attenzione da riservare ai servizi di pulizie degli stessi.
I palazzi di lusso spesso vengono utilizzati per ospitare congressi, mostre d’arte, sfilate, vernissage, showroom o semplicemente come sede di importanti realtà come banche e istituti finanziari. Considerata la duplice frequentazione di tali edifici, sia dal personale che dal pubblico, è importante svolgere un regolare servizio di pulizie per palazzi di lusso, seguita da servizi di igienizzazione e sanificazione dei seguenti ambienti:
- uffici
- reception
- postazioni di lavoro
- sale meeting
- sale riunioni
- componenti d’arredo
- break area
- servizi igienici
Nel caso in cui gli edifici di lusso ospitino mostre d’arte, vernissage o temporary showroom, sarà doveroso intensificare il servizio di pulizie sull’arredamento extra inserto all’interno degli spazi, come espositori, display e schermi, al fine di garantire un elevato standard di pulizia e igiene sia per i dipendenti, sia per i visitatori.
Le pulizie per palazzi di lusso si dividono in ordinarie e straordinarie e sono alla base della salubrità di ogni ambiente di lavoro. Se questa tipologia d’intervento non viene realizzata da parte di operatori qualificati, con frequenza costante e mediante l’utilizzo di prodotti e strumenti professionali, sanificazione e disinfezione risultano prive di efficacia.
Disinfettare le superfici che presentano sporco e polvere, infatti, non porterà gli effetti desiderati in termini di rimozione di virus e batteri.
PULIZIE ACCURATE PER OGNI SUPERFICIE
Come accennato in precedenza, i palazzi di lusso presentano spesso superfici particolari e delicate che richiedono particolare attenzione durante i servizi di pulizie. Tra queste, troviamo gli arredi classici e storici, che presentano superfici in legni pregiati, marmo o vetro, dettagli in ottone o argento. Pertanto, il servizio di pulizie deve detergere e conservare lo stato dei materiali per evitarne il deterioramento.
Anche i pavimenti fanno parte della categoria di superfici delicate da trattare: spesso nei palazzi di lusso troviamo pavimenti in marmo, in legno, in linoleum e, negli esterni, in klinker.
Per la pulizia di pavimenti in marmo, granito o altre pietre naturali, ad esempio, è importante effettuare una corretta manutenzione per proteggere le superfici dallo sporco e allungare la vita dei pavimenti. Per poter procedere con la fase di protezione è necessario effettuare prima un accurato lavaggio dopo-posa. Questo intervento è particolarmente consigliato su pietre assorbenti, come ad esempio i calcari e i marmi lucidi, superfici esposte a rischio di macchie, pavimentazioni e rivestimenti esterni.
Come scegliere il prodotto da utilizzare per la protezione? Dipende da diversi fattori:
- il materiale
- la collocazione del materiale (in interni o in esterni, pavimenti o pareti)
- il tipo di protezione (idrorepellente, antimacchia)
- l’effetto desiderato (naturale, tonalizzante, effetto bagnato)
La finitura ha poi lo scopo di nutrire le superfici, proteggerle dall’abrasione superficiale (causata dal calpestio o dai mobili), rendere più facili i successivi interventi di manutenzione e ottenere l’effetto estetico desiderato, dal lucido all’opaco.
L’IMPORTANZA DI ESSERE CERTIFICATI
La Modernissima offre ai propri clienti un servizio completo e professionale: oltre a seguire scrupolosamente tutte le procedure previste dal Ministero della Salute, la nostra azienda si è costruita negli anni una solida reputazione nel settore delle Light Facility grazie alle sue numerose certificazioni adottate.
La Modernissima è un’azienda:
GREEN: utilizziamo prodotti certificati Ecolabel e approvati dal Ministero della Salute
CERTIFICATA: solo l’1% delle aziende di pulizie italiane è certificata come noi e disponiamo di valutazione costante da parte di enti controllori esterni (CRIBIS)
SOLIDA: operiamo nel settore da oltre 85 anni
INNOVATIVA: seguiamo ogni cliente passo passo tramite l’utilizzo di app e gestionali dedicati
INCLUSIVA: l’etica professionale e sociale sono valori portanti della nostra azienda
MULTISERVIZI: non solo pulizie, ma anche servizi extra che semplificano la vita dei nostri clienti
Sorry, the comment form is closed at this time.