CHIAMAPREVENTIVO
 

Pulizia cucine industriali: cosa c’è da sapere

Pulizia cucine industriali: cosa c’è da sapere

Grandi e piccoli ristoranti lo sanno, una delle sfide più grandi è quella di mantenere la cucina sempre pulita e in ordine. D’altronde, ce lo insegna Alessandro Borghese che “la cappa di aspirazione” è uno degli elementi che raramente viene pulito a dovere. 

 

Certo, non è sempre possibile prevedere un servizio di pulizia delle cucine industriali professionale, in quanto questi locali vanno puliti regolarmente durante la giornata di attività di ristoranti, hotel, pub e mense. Tuttavia, organizzarsi a dovere e prevedere un servizio professionale di pulizia programmato può certamente aiutare i ristoratori a mantenere la propria cucina sempre pulita e in ordine.

 

 

Le cucine industriali non sono come quelle di casa: sono fatte in gran parte di acciaio inox, superficie molto più difficile da pulire, e dispongono di attrezzature professionali come affettatrici, friggitrici, impastatrici che richiedono un occhio di riguardo.

Ecco alcune delle domande più frequenti sulla pulizia di cucine industriali che ristoratori e gestori delle strutture hospitality si pongono:

  • Come pulire una cappa di aspirazione
  • Come pulire le superfici in acciaio 
  • Come pulire il frigorifero e le celle 
  • Come pulire il forno 

Le analizzeremo insieme, partendo dalle basi più importanti del mondo della ristorazione: l’HACCP.

 

HACCP: le regole da ricordare 

Le cucine industriali di pub, ristoranti, hotel e in generale delle strutture hospitality sono soggette ad una serie di regole racchiuse sotto il concetto di HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), insieme di procedure mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito. 

Alla base di questo principio di salubrità c’è, ovviamente, la pulizia delle superfici di lavoro. Durante le pulizie, che devono essere effettuate da personale formato e competente, devono essere utilizzati detergenti, sgrassatori, strumenti e macchinari in grado di garantire la totale eliminazione dello sporco e dei batteri, oltre alla sanificazione dei piani di lavoro, delle attrezzature e dei luoghi in cui vengono conservati gli alimenti.

Gli strumenti e le superfici delle cucine industriali da tenere puliti 

Quando si parla di pulizia di cucine industriali, bisogna fare attenzione a ogni dettaglio. Sono molti infatti gli strumenti e le superfici da pulire:

  • cappa di aspirazione
  • griglie
  • fuochi 
  • frigoriferi e celle
  • dispense
  • piani di lavoro
  • macchinari 

Vediamone alcuni nel dettaglio.

Pulizia della cappa di aspirazione di una cucina professionale

La pulizia della cappa di aspirazione e delle canne fumarie va effettuata di frequente, con un prodotto detergente neutro e un panno utile sia alla parte interna che quella esterna. Le griglie vanno smontate e lasciate a mollo in una vasca insieme a un prodotto sgrassante. 

Come pulire griglie e fuochi

Griglie e fuochi, insieme ad alcune parti mobili della friggitrice, vanno immerse in un recipiente con un prodotto smacchiante, con lo scopo di neutralizzare ogni residuo di sporco.

 

Pulizia di frigoriferi industriali

La pulizia di frigorifero e celle va invece effettuata a vuoto. Comincia dall’interno e dalle guarnizioni, che vanno lavate con acqua e sapone neutro o bicarbonato di sodio. Infine, bisogna aspirare la polvere dal retro dell’elettrodomestico.

Come pulire un forno professionale

Anche i forni professionali vanno puliti con un detergente neutro e uno straccio. Bisogna poi risciacquare per evitare eventuali infestazioni e asciugare con un panno morbido. Per procedere con una pulizia ancora più a fondo, basta sollevare le manopole di controllo e pulirle nella parte inferiore.

Come pulire superfici e banchi da lavoro in una cucina professionale

Infine, arriviamo alle superfici di lavoro che, nella maggior parte dei casi, sono in acciaio inox. Per la pulizia di queste superfici bisogna ricordare che:

  • Non vanno utilizzati detersivi in polvere per pulire l’acciaio, in quanto sono abrasivi
  • Non bisogna pulire l’acciaio con detergenti troppo aggressivi, specialmente se contengono cloruro
  • Non utilizzare detergenti a base di cloro 
  • Non pulire l’acciaio inox con prodotti indicati per la pulitura e lucidatura dell’argento
  • Evitare l’utilizzo di spugne abrasive 

Per pulire l’acciaio inox delle cucine industriali bisogna avere a portata di mano prodotti specifici per queste superfici, che agiscono sullo sporco e sul calcare senza lasciare tracce. Ciò che serve sono detergenti e panni e spugnette studiati ad hoc, per un risultato ottimale e facile da ottenere. 

PROBLEMI DI INSETTI?

Oltre la pulizia: prevenire l’infestazione di insetti indesiderati

È importante ricordare che i servizi di pest control e disinfestazione sono fondamentali al fine di garantire ai propri dipendenti di lavorare in un ambiente salubre e, ai propri clienti, di poter godere del proprio soggiorno presso la vostra struttura in serenità. 

Le cucine industriali e le celle frigorifere sono zone ad alto rischio per l’infestazione di blatte e scarafaggi. Per questo è importante assicurarsi che i locali del proprio ristorante siano sempre puliti e al sicuro dalla loro minaccia!

La Modernissima offre un servizio di Pest Control attraverso l’uso di tecnologie informatiche specifiche per la geolocalizzazione delle trappole e il tracciamento del tragitto dei mezzi utilizzati per gli interventi.

Da alcuni anni abbiamo adottato un software appositamente dedicato per il pest control e la disinfestazione, per offrire ai propri clienti un servizio certificato e misurabile in tempo reale, con app dedicata per il riconoscimento dei punti di controllo tramite l’utilizzo di QR code e NFC.

 

Perché è importante affidarsi a professionisti certificati

Tutti questi consigli riguardano la manutenzione ordinaria della cucina industriale della propria attività. È buona prassi affidarsi a professionisti qualificati per la programmazione di interventi di pulizia mirati affinché il locale cucina sia sempre perfettamente pulito e igienizzato, specialmente durante grandi eventi e fiere.

La Modernissima S.r.l.  è un’impresa certificata in pulizia di cucine industriali, utilizza prodotti EcoLabel e mette a disposizione dei propri clienti anche un calendario preciso che specifichi le date dell’intervento di disinfestazione, le fasi dell’intervento e il documento di avvenuta disinfestazione.

Per poter procedere infatti con un servizio di pulizia professionale, sarà infatti fondamentale procedere come segue:

  • Creare un calendario degli interventi
  • Suddividere i compiti nel Team di lavoro
  • Spostare le attrezzature mobili
  • Detergere ogni superficie con il giusto prodotto
  • Risciacquare
  • Asciugare 
  • Riordinare gli elementi spostati in precedenza
  • Controllare il lavoro finale

Siamo pronti per soddisfare qualsiasi tipo di necessità per le seguenti e altre tipologie di location:

  • Pulizia cucine industriali nelle fiere, festival e grandi eventi
  • Pulizia di cucine in catene di ristoranti e franchising
  • Pulizia di cucine professionali in distretti industriali e campus universitari
  • Servizi di pulizia di cucine inserite in aree di sosta


Contatta un nostro esperto per approfondire!

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Loading...