
05 Mag Disinfestazione per centri sportivi e piscine
Il servizio di disinfestazione per centri sportivi e piscine è fondamentale per garantire ai clienti un piacevole soggiorno all’interno della propria struttura, sia esso per svago o per relax.
Il caldo è alle porte e la riapertura di centri sportivi e piscine all’aperto è un’ottima occasione per fare attività sportiva open air o per godersi un po’ di relax, lontani dagli impegni lavorativi. Tuttavia, per garantire ai propri clienti di godere del proprio tempo libero al meglio in un luogo salubre e sicuro, è necessario organizzarsi per tempo con adeguati servizi di pulizia e, soprattutto, servizi di disinfestazione e pest control.
Nelle grandi città come Milano, ad esempio, centri sportivi e piscine diventano il luogo di svago più frequentato, oltre ai giardini pubblici, da grandi e piccini. Per questo motivo è importante garantire a tutti una permanenza piacevole all’interno delle strutture.
La disinfestazione da insetti dovrebbe essere un’attività ordinaria nella manutenzione di centri sportivi e piscine e deve essere effettuata con cadenza annuale, come anche la derattizzazione e la deblattizzazione.
Gli interventi di disinfestazione vengono eseguiti per limitare la proliferazione di insetti come zanzare, mosche, vespe, cimici e topi, con interventi che prevedono l’utilizzo di prodotti a bassa tossicità ed estratti naturali a base di piante, nel rispetto dell’ambiente e della salute pubblica.
Sono molte le domande che spesso i gestori si pongono circa la disinfestazione per centri sportivi e piscine, come metodi e tempistiche, tuttavia è importante tenere a mente che ci sono diversi momenti durante l’anno nei quali è importante procedere con un servizio di pest control.
- Perché è importante effettuare un servizio di disinfestazione?
- Quali sono gli insetti più comuni?
- Quali sono gli interventi di disinfestazione più efficaci?
Analizziamole una per una.
PERCHÈ EFFETTUARE UN SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE?
Nei luoghi pubblici ad alta frequentazione, soprattutto laddove è garantita la presenza di giardini o spazi verdi, il servizio di disinfestazione da insetti è di fondamentale importanza per garantire, sia allo staff sia ai clienti, di poter vivere la miglior esperienza possibile. Zanzare, tafani, mosche e altri insetti possono essere davvero una minaccia sia per la salute delle persone che per la vostra struttura.
Nello specifico, luoghi come i centri sportivi potrebbero facilmente attirare insetti e parassiti, la cui presenza solitamente si manifesta solo dopo diverso tempo.
All’interno delle palestre, degli spogliatoi e nei locali sauna e piscina coperta un buon servizio di disinfestazione eviterebbe la presenza di alcuni insetti fastidiosi che potrebbero nidificare e riprodursi in queste aree, abbassando drasticamente la reputazione del centro sportivo agli occhi della clientela.
Nelle aree esterne e nei giardini, invece, bisogna prestare particolarmente attenzione alla nidificazione di insetti comuni, soprattutto nel periodo estivo, come zanzare e tafani, che possono essere rischiosi per il benessere dei clienti.
Ecco quali sono i luoghi che richiedono, di norma, un servizio di disinfestazione e pest control:
- Palestre
- Sale Pesi
- Piscine
- Centri Estivi
- Campi da calcio
- Campi da tennis
- Campi da Padel
- Campi da gioco al chiuso
- Spogliatoi e docce
QUALI SONO GLI INSETTI PIÙ COMUNI?
Ogni insetto infestante ha caratteristiche differenti, per questo motivo per effettuare interventi efficaci di disinfestazione per centri sportivi e piscine sarà necessario individuare, prima di tutto, il tipo di parassita e in seguito procedere con tecniche specifiche.
Ecco una lista dei principali infestanti in queste strutture:
- Zanzare: sono insetti che, prevalentemente in estate, si riproducono velocemente vicino a fonti d’acqua e nei giardini. Per eliminarle è opportuno effettuare un intervento tempestivo di disinfestazione antilarvale e adulticida.
- Mosche: hanno origine da materia in decomposizione e immondizia e possono diffondere malattie
- formiche, attratte dall’umidità e da sostanze dolci o grasse, potrebbero infestare i locali chiusi di palestre e centri sportivi
- vespe e calabroni: si insediano nei giardini e potrebbero ridurre la qualità di soggiorno dei clienti nelle piscine e centri sportivi open air
- gli scarafaggi: proliferano soprattutto in luoghi dove sono presenti fonti di calore, di acqua e di cibo, potrebbero essere un’ulteriore minaccia per i centri sportivi
QUALI SONO GLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE PIÙ EFFICACI?
Un servizio di disinfestazione non consiste solo nel dare l’insetticida nelle zone interessate, cosa che chiunque potrebbe fare in autonomia, ma richiede tempo e una formazione specifica. È importante conoscere i parassiti e gli insetti infestanti da combattere, i prodotti migliori per debellarli e il periodo giusto in cui farlo.
All’inizio della primavera viene in genere effettuato il primo intervento di disinfestazione, la disinfestazione antilarvale, che mira a colpire le uova degli insetti, eliminandone la diffusione nelle settimane successive. È un intervento da effettuare agli albori della primavera e ha un impatto ridotto dal punto di vista ambientale, visto che tende a essere effettuato in aree circoscritte, dove sono presenti le colonie.
Nel caso dunque di disinfestazione per centri sportivi e piscine, sarà fondamentale trattare le aree interessate con anticipo rispetto all’apertura del centro, per poter poi proseguire con il servizio di disinfestazione adulticida, che ha come obiettivo il controllo degli esemplari adulti. Generalmente un effetto immediato ma di durata relativamente ridotta nel tempo, pertanto sono necessari interventi successivi ripetuti nel tempo. È sempre consigliabile quindi programmare a cadenza regolare uno o più interventi di bonifica da insetti volanti (mosche, zanzare, zanzare tigre, vespe, ecc.) attraverso questo tipo di disinfestazione, che se svolta da mani esperte non nuoce alla salute.
Quali sono gli step da seguire per effettuare un corretto servizio di disinfestazione?
- Sopralluogo delle aree da trattare
- Determinazione di caratteristiche e dimensione della colonia infestante
- Diagnosi della situazione e definizione della corretta strategia d’azione (piano di disinfestazione e studio dei fattori ambientali che favoriscono o causano la proliferazione)
- Procedure ed interventi mirati ad eliminare qualsiasi rischio di danni a cose o persone durante il trattamento
- Disinfezione e sanificazione delle aree contaminate.
- Interventi di monitoraggio e controllo periodico per garantire la continuità del risultato.
La Modernissima S.r.l. è un’impresa certificata in disinfestazione per centri sportivi e piscine e mette a disposizione dei propri clienti anche un calendario preciso che specifichi le date dell’intervento di disinfestazione, le fasi dell’intervento e il documento di avvenuta disinfestazione.
Sorry, the comment form is closed at this time.