
06 Dic Pulizia e sanificazione per bar e ristoranti: cosa c’è da sapere
I servizi di pulizia e sanificazione per bar e ristoranti sono fondamentali per garantire il corretto svolgimento dell’esercizio commerciale, nel rispetto delle normative anti covid-19.
Le attività legate al mondo della ristorazione, insieme alle strutture ricettive dell’hospitality, hanno sofferto particolarmente le decisioni dei precedenti DPCM ed è fondamentale svolgere un corretto processo di igienizzazione e sanificazione degli ambienti per garantire ai clienti di sostare in un luogo salubre e sicuro.
Le linee guida con indicazioni operative per guidare gli imprenditori della ristorazione alla sanificazione dei locali sono state rese disponibili da AFIDAMP – Associazione Fornitori Italiani Attrezzature Macchine Prodotti e Servizi per la Pulizia – e da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi per garantire la sicurezza di tutti, dai clienti ai dipendenti.
“Prima di ogni attività di disinfezione è necessario effettuare una profonda detersione delle superfici, in quanto i principi attivi dei prodotti disinfettanti vengono neutralizzati dallo sporco. Inutile, quindi, disinfettare se non si è prima pulito. Sono descritte in maniera chiara e semplice attività specifiche di sanificazione per ogni area dei locali (sala, cucina, aree personale, laboratori, bagni ecc.). Sarà utile posizionare nelle immediate vicinanze dell’ingresso una soluzione idroalcolica e un’attenzione particolare va dedicata alle pulsantiere, agli interruttori, alle maniglie, ai servizi igienici, ai menu e ai set in dotazione per la clientela: set da condimento, cestini del pane, dispenser tovagliolini di carta, ecc, proprio perché spesso a contatto con le mani di clienti e dipendenti”.
Sanificazione bar e ristoranti
Nei locali come bar e ristoranti non tutti gli ambienti e le superfici sono esposte allo stesso modo e consentono la sopravvivenza del Covid-19 per lo stesso tempo. Il grado di contaminazione è diverso e per questo è importante ottimizzare gli interventi di pulizia, igienizzazione e sanificazione, che vanno necessariamente eseguiti in questo ordine al fine di garantire un risultato ottimale.
Le principali aree nelle quali effettuare un corretto servizio di pulizia e sanificazione sono:
- Area clienti
- Area bancone e cucina
- Area dedicata al personale
Nelle aree clienti è importante pulire e disinfettare gli ambienti generali come pavimenti, interruttori, porte esterne e interne, maniglie, finestre, vetrate, caloriferi, lampade, oltre che aumentare la frequenza di pulizia e sanificazione dei servizi igienici, tra cui sanitari internamente ed esternamente, e le superfici più a contatto come maniglie, porte e interruttori.
Al termine di ogni servizio al tavolo andranno previste tutte le consuete misure di disinfezione delle superfici, evitando il più possibile utensili e contenitori riutilizzabili se non igienizzati, mentre i menù in stampa plastificata saranno disinfettare dopo l’uso, oppure bisognerà prevedere menù cartacei a perdere o consultabili tramite app. Anche il materiale tessile, come tovaglie, tende, sedie, poltrone e divani dovranno essere accuratamente puliti e disinfettati.
Nella zona bancone e cucina, invece, oltre alla pulizia e sanificazione degli ambienti in generale sarà opportuno disinfettare anche attrezzatura utilizzata, come i piani di lavoro e gli utensili, i macchinari e i comparti di conservazione come celle frigorifere, abbattitori e pozzetti congelatori.
Anche gli ambienti dedicati al personale del locale necessitano di un adeguato e costante servizio di pulizia e sanificazione, a partire dalle aree condivise come spogliatoi, magazzini, servizi igienici, area cassa e uffici. È bene, inoltre, prestare particolare attenzione alla pulizia e disinfezione di superfici che possono generare contaminazioni indirette quali contenitori rifiuti, cappe aspirazione, griglie di scarico, griglie
d’areazione, condotte, impianti in quota e corpi illuminanti.
Le modalità di pulizia e sanificazione per bar e ristoranti vanno applicate anche in altri contesti simili, come le mense aziendali, scolastiche e ospedaliere e le aree ristoro situate all’interno dei centri sportivi e ricreativi.
Tempo di permanenza del virus sulle superfici
La Modernissima S.r.l. è un’impresa certificata per intervenire in questi ambienti e mette a disposizione dei propri clienti anche un calendario preciso che specifichi le date dell’intervento di sanificazione, i dati della la sanificazione e le fasi dell’intervento e il documento di avvenuta disinfezione.
Sorry, the comment form is closed at this time.