
09 Nov Pulizia e Sanificazione di centri commerciali: cosa c’è da sapere
I servizi di pulizia e sanificazione di centri commerciali e negozi sono oggi più importanti che mai, per garantire al pubblico di vivere un’esperienza gradevole in ambienti salubri e sicuri.
Il periodo delle festività si fa sempre più vicino e i grandi magazzini, centri commerciali e negozi iniziano ad affollarsi in vista degli acquisti natalizi. Per questo motivo, in aggiunta ai regolari servizi di pulizie è importante prevedere servizi di sanificazione e igienizzazione anti COVID 19, seguendo i protocolli previsti dal Ministero della Salute.
Quali sono le aree di intervento più comuni?
I servizi più comuni per la pulizia e sanificazione di centri commerciali e negozi comprendono le seguenti aree:
- Pavimenti
- Vetri, vetrate e vetrine
- Scale
- Camerini
- Scaffali
- Servizi igienici
- Impianti di illuminazione
- Condotti di ventilazione
- Porte, maniglie e corrimano
- Panchine e sedute
Parlando di negozi di alimentari e supermercati, l’igienizzazione deve essere ancora più profonda e seguire attentamente le linee guida; la normativa HACCP prevede infatti l’impiego di appositi macchinari e detergenti per salvaguardare la salute e l’incolumità dei clienti e di chi nel supermercato ci lavora.
Nel caso specifico dei grandi magazzini, è importante considerare anche altri servizi oltre a quelli di pulizia e sanificazione dei negozi; ad esempio, alcuni centri commerciali dispongono di spazi esterni, come giardini e parco giochi per bambini, e di spazi interni dedicati all’intrattenimento come le sale cinema. Anche in questo caso, è opportuno prevedere servizi accessori come la manutenzione del verde, disinfestazione e pest control, e la pulizia e sanificazione delle sale cinema.
Gli spazi dovranno essere riorganizzati in modo da garantire l’accesso in modo ordinato ed evitare assembramenti di persone, di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi.Si consiglia inoltre di organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita.
Pulizia ordinaria e straordinaria
I servizi di pulizia nei negozi e centri commerciali possono essere suddivisi in servizi ordinari e straordinari: in ogni negozio, soprattutto in quelli delle grandi città come Milano, è importante effettuare un servizio di pulizie quotidiano ed è necessario prevedere interventi straordinari come la sanificazione dei locali del negozio, specialmente nei negozi di alimentari.
Nel caso invece di showroom e negozi di abbigliamento, bisognerà prestare particolare attenzione alla pulizia e sanificazione di moquette e materiali tessili, che richiedono cure specifiche, e al lavaggio delle vetrine che sono uno degli strumenti più importanti del negozio per invogliare i clienti ad entrare.
Inoltre, rimane di fondamentale importanza mantenere le distanze di sicurezza sia tra il personale dei negozi e il pubblico, sia tra le persone che frequentano negozi e centri commerciali, così come l’uso della mascherina nei luoghi chiusi e l’igienizzazione frequente delle mani.
La Modernissima S.r.l. è un’impresa certificata per intervenire in questi ambienti e mette a disposizione dei propri clienti anche un calendario preciso che specifichi le date dell’intervento di sanificazione, i dati della la sanificazione e le fasi dell’intervento e il documento di avvenuta disinfezione.
Sorry, the comment form is closed at this time.