CHIAMAPREVENTIVO
 

Covid19 – cinema e teatri: cosa c’è da sapere

NEWS

Covid19 – cinema e teatri: cosa c’è da sapere

L’emergenza Covid19 ha cambiato le nostre abitudini anche in relazione alla fruizione di film e spettacoli di intrattenimento. La sanificazione di cinema e teatri è un servizio molto importante per garantire la corretta igiene ambientale di questi luoghi che, da generazioni, sono punto di ritrovo per famiglie e gruppi di amici.

 

La riapertura dei luoghi di svago e intrattenimento, come i cinema e i teatri, è avvenuta secondo regole ben precise che riguardano sia i gestori delle sale che gli utenti che partecipano agli spettacoli, al fine di evitare nuovi contagi da virus covid19 e garantire una salubre vivibilità degli spazi.

Le indicazioni fornite da Confcommercio parlano chiaro e le nuove regole riguardano sia la gestione degli spazi interni di cinema e teatri, sia la gestione del personale e del pubblico in visita.

È sempre bene ribadire quelle che sono le regole richieste per tutti:

  • indossare sempre la mascherina nei luoghi chiusi
  • Lavare e igienizzare costantemente le mani
  • Evitare il contatto di mani sporche con occhi e vie respiratorie

 

LE REGOLE FONDAMENTALI

 

La distanza di sicurezza tra il personale di cinema e teatri rimane obbligatorio, non solo per gestori e operatori ma anche, nel caso di spettacoli teatrali, tra gli artisti.

Sia gli operatori che gli spettatori dovranno indossare la mascherina e, questi ultimi, saranno sottoposti a misurazione della temperatura: per coloro ai quali sarà riscontrato un valore superiore a 37.5° non sarà permesso l’ingresso nella struttura.

Nei locali di cinema e teatri i gestori devono garantire adeguata periodica pulizia e igienizzazione degli ambienti chiusi e dei servizi igienici, anche tra i diversi spettacoli svolti nella stessa giornata con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza. Inoltre, nei luoghi chiusi deve essere assicurata una adeguata aerazione naturale e ricambio d’aria e rispetto delle raccomandazioni concernenti sistemi di ventilazione e di condizionamento per preservare la salubrità dell’aria.

Gli spazi dovranno essere riorganizzati in modo da garantire l’accesso in modo ordinato ed evitare assembramenti di persone, di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi.Si consiglia inoltre di organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita.

A partire dal 6 agosto 2021 l’accesso ai luoghi di cultura e intrattenimento nelle regioni bianche e gialle è consentito solo a possessori di green pass.

 

 

Per gli impianti di condizionamento è obbligatorio, se possibile, escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria e vanno rafforzate ulteriormente le misure per il ricambio d’aria naturale e/o attraverso l’impianto. La pulizia dei filtri dell’aria di ricircolo deve avvenire ad impianto fermo, per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati. Se possibile, va aumentata la capacità filtrante del ricircolo, sostituendo i filtri esistenti con filtri di classe superiore e nei servizi igienici va mantenuto in funzione continuata l’estrattore d’aria.

Infine, nei guardaroba gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti in appositi sacchetti porta abiti.

PER IL PUBBLICO

 

Tutti gli spettatori che si recheranno presso i cinema e i teatri per assistere agli spettacoli, dovranno indossare la mascherina all’ingresso e tenerla per tutta la durata dello spettacolo e dovranno igienizzarsi le mani tramite gli appositi dispenser forniti dalla struttura. Inoltre, dovrebbero privilegiare la prenotazione online dei biglietti per gli spettacoli ai fini di evitare assembramenti in biglietteria e potersi assicurare che ci siano ancora posti disponibili per lo spettacolo. 

 

La Modernissima S.r.l.  è un’impresa certificata per intervenire in questi ambienti e mette a disposizione dei propri clienti anche un calendario preciso che specifichi le date dell’intervento di sanificazione, i dati della la sanificazione e le fasi dell’intervento e il documento di avvenuta disinfezione.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Loading...