
11 Set Certificazione anti-corruzione – la Normativa UNI ISO 37001
Adottiamo questo standard specifico, un processo operativo che aiuta organizzazioni e imprese a contrastare le forme di corruzione, promuovendo al tempo stesso una cultura d’impresa etica.
La normativa ISO 37001 in tema di certificazione anti-corruzione rappresenta uno standard internazionale che ha lo scopo di creare uno strumento capace di contrastare efficacemente i fenomeni di corruzione. Stilata dalla International Organization for Standardization, tale norma stabilisce un processo di riferimento in campo gestionale, integrandosi ad altri sistemi di gestione preesistenti.
DI COSA SI TRATTA
- l’ISO 37001 alla quale aderiamo è progettata affinché un’organizzazione possa adottare, mantenere e migliorare un programma di tutela e prevenzione della corruzione.
- è una guida internazionale che stabilisce i criteri che un’organizzazione/impresa deve implementare e rispettare per costruire un sistema di gestione anti-corruzione.
- è una norma che prescrive una serie di misure che un’impresa può adottare come buona pratica per monitorare e contrastare i fenomeni di corruzione.
DA CHI PUÒ ESSERE ADOTTATA
- grandi organizzazioni
- piccole e medie imprese
- organizzazioni del settore pubblico e privato
- organizzazioni non governative
I REQUISITI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE
➤ La normativa ISO 37001 richiede che un’organizzazione/impresa implementi una serie di controlli e di misure atte a prevenire, rilevare e combattere la corruzione. Tali misure includono:
- definizione di una politica anti-corruzione documentata.
- analisi di contesto.
- definizione di ruoli e responsabilità all’interno dell’asset manageriale.
- costruzione di un modello di analisi del rischio per individuare i processi/settori aziendali maggiormente esposti al rischio di corruzione.
- stesura di un modello organizzativo e di procedure finalizzate alla prevenzione del rischio.
- attuazione di controlli in ambito finanziario, commerciale, contrattuale, risorse umane, sponsorizzazioni, omaggi e benefit.
- gestione delle azioni correttive e delle relative attività investigative
Sorry, the comment form is closed at this time.