
04 Ago ISO 45001:2018 – Cos’è e come cambia
SI TRATTA DI UNO STANDARD INDISPENSABILE PER IL NOSTRO SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. UNA NORMA A TUTELA DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE DEI LAVORATORI DIVENUTA INTERNAZIONALE.
ENTRO IL 2021 SI COMPLETERÀ LA MIGRAZIONE DA BS OHSAS 18001 ALLA NUOVA ISO 45001:2018
Lo standard BS OHSAS 18001:2007 specifica i requisiti per un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (SGSSL), certificazione che fa parte del nostro Sistema di Gestione Integrato per la qualità, l’ambiente, la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, sottoposto annualmente alla valutazione di un organismo indipendente, allo scopo di conservare nel tempo la conformità alle norme di riferimento. Entro settembre 2021 lo standard BS OHSAS 18001 lascerà il posto alla più recente normativa ISO 45001, un passaggio che stiamo affrontando nella certezza di poter rispondere alle più attuali regolamentazioni.
BS OHSAS 18001: DI COSA SI TRATTA
Lo Standard, di origine inglese ma applicato a livello internazionale, mira a minimizzare o eliminare i rischi per il personale (e di altre parti interessate perché associate alla propria attività), a migliorare costantemente il Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro e a certificare imprese e organizzazioni in conformità allo stesso. In pratica, si tratta di uno strumento organizzativo che consente di gestire in modo organico e sistematico la sicurezza dei lavoratori senza sconvolgere la struttura organizzativa aziendale, puntando su alcuni requisiti tra cui l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi, la definizione di programmi e obiettivi specifici, di compiti e di responsabilità; alla base di questa politica, ci sono la formazione e la comunicazione con i dipendenti e tutte le misure atte a prevenire e controllare possibili eventi accidentali. Si tratta di una vera e propria “visione aziendale”.
ISO 45001: IL NUOVO STANDARD
La data ultima per la migrazione alla ISO 45001:2018, originariamente prevista per l’11 marzo 2021, è stata prorogata al 30 settembre 2021 a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Il 30 settembre 2021 sarà definitivo il passaggio tra le norme internazionali sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro OHSAS 18001, che decadrà, in favore della ISO 45001. Un passaggio necessario per uniformare la Norma alle altre norme più comuni, come quelle sulla qualità, sull’ambiente, sui dati e sulla sicurezza alimentare. Tra le principali differenze ad appannaggio della ISO 45001 ci sono:
– I bisogni dei lavoratori e le aspettative delle risorse umane.
– L’analisi dei rischi e delle opportunità sui fattori che possono avere un impatto sul raggiungimento degli obiettivi del sistema SSL.
– L’introduzione di un concetto di leadership a tutti i livelli dell’organizzazione e non solo direzionale.
– La comunicazione come parte fondamentale dei nuovi sistemi di gestione, con responsabilità e modalità sui metodi di comunicazione, progettazione e monitoraggio.
– La partecipazione attiva dei lavoratori e un costante aumento della consapevolezza delle proprie mansioni, dei rischi associati ad essa, e della cultura per la sicurezza sul lavoro.
Sorry, the comment form is closed at this time.